About

Annamaria Ajmone è danzatrice e coreografa. Laureata in Lettere Moderne presso l'Università Statale di Milano, si diploma come danzatrice presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano.

Al centro della sua ricerca c'è il corpo inteso come materia plasmabile e mutevole capace di trasformare spazi in luoghi creando parallelismi e sovrapposizioni temporali. Le sue ricerche si manifestano in modo tentacolare, attraverso diversi formati e durate. Si avvale per le proprie produzioni di collaboratori e collaboratrici con cui condivide il processo creativo, coinvolgendo così diversi immagini e visioni. Le sue performance sono il risultato di un lavoro collettivo, nato da incontri e confronti in cui è infine complesso individuare la proprietà dell'oggetto artistico.

Presenta i propri lavori in numerosi festival di danza, teatro e performing arts, musei, gallerie d'arte e fondazioni, tra cui: Torino Danza (Torino), La Biennale Danza (Venezia), Public Fiction (Los Angeles), brut (Vienna), Bit-teatergarasje (Bergen), Palais de Tokyo (Parigi), Pinacoteca Agnelli (Torino), Palazzo Grassi (Venezia), Fabbrica Europa (Firenze), FOG Triennale (Milano), Short Theater (Roma), Le Quarz (Brest), ADC (Ginevra), far° (Nyon), Théâtre de la Ville, Artdhantè (Vanves), CNDC (Angers), On Marche (Marrakech), BiPOD Festival (Beirut), Ramallah Contemporary Festival (Ramallah), M1 Contact Contemporary Dance Festival (Singapore), New Dance For Asia International Festival (Seoul), Festival Aperto (Reggio Emilia).

Per Matera capitale della Cultura Europea 2019 cura le coreografie per l'opera “La Cavalleria Rusticana”, con regia di Giorgio Barberio Corsetti e la produzione del Teatro San Carlo, Napoli. Nel 2015 vince il premio Danza&Danza 2015 come “miglior interprete emergente contemporaneo”. È tra gli organizzatori di Nobody's Indiscipline, piattaforma di scambio di pratiche tra artisti.

Oltre alla pratica performativa e curatoriale, si dedica da qualche anno alla trasmissione di pratiche e conoscenze attraverso la conduzione di workshop e laboratori.

Nel 2021-2024, è artista associata della Triennale Milano Teatro.

Email: Annamaria Ajmone

Accompagnamento e distribuzione: Alessandra Simeoni

Organizzazione e amministrazione: Francesca d'Apolito

PORTFOLIO

NEWSLETTER